Cosa si intende per Tratti comuni?
Dove posso acquistare il biglietto dell’Amat?
Dove posso acquistare o rinnovare un abbonamento dell’Amat?
Qual è la validità di un biglietto?
Se l’obliteratrice è guasta, cosa devo fare?
Se il biglietto scade mentre sono a bordo, cosa faccio?
Ho smarrito l’abbonamento, casa devo fare?
Che cosa è la frequenza dei bus?
La multa, posso pagarla a bordo?
Ho smarrito un oggetto sul bus, come posso recuperarlo?

 

Cosa si intende per Tratti comuni?

Per “tratti comuni” a due (o più) linee si intendono le frazioni di itinerario sovrapponibili comprese tra due o più fermate consecutive, quest’ultime appartenenti ad entrambe le linee.
Torna su

 

Dove posso acquistare il biglietto dell’Amat?

I biglietti del bus possono essere acquistati a Palermo dagli oltre 1.000 rivenditori convenzionati che espongono l’apposito adesivo oppure presso i nodi o gli Uffici Commerciali di Via A. Borrelli n. 16, Via Giusti n. 7/B, Chiosco Stazione Centrale Piazza Giulio Cesare alt. civ. 44 e Chiosco Piazza Giovanni Paolo II già Alcide De Gasperi.
Torna su

Dove posso acquistare o rinnovare un abbonamento dell’Amat?

Gli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico urbano (bus) possono essere acquistati o rinnovati a Palermo presso gli Uffici Commerciali di Via A. Borrelli n. 16, Via Giusti n. 7/B, Chiosco Stazione Centrale Piazza Giulio Cesare alt. civ. 44 e Chiosco Piazza Giovanni Paolo II già Alcide De Gasperi.
Torna su

 

Qual è la validità di un biglietto?

La validità del biglietto è riportata sul fronte del biglietto stesso. Il biglietto ordinario ha una validità di 90 minuti dalla obliterazione nelle apposite macchine validatrice a bordo dei bus mentre il biglietto giornaliero è valido fino le ore 24 del giorno di obliterazione.
Torna su

 

Se l’obliteratrice è guasta, cosa devo fare?

Il viaggiatore per la convalida del biglietto, esclusivamente in caso di guasto della obliteratrice, dovrà provvedere personalmente scrivendo a penna la data e l’ora dell’inizio del viaggio oppure rivolgendosi al personale aziendale, se disponibile.
Torna su

 

Se il biglietto scade mentre sono a bordo, cosa faccio?

E’ obbligatorio obliterare un altro biglietto.
Torna su

 

Ho smarrito l’abbonamento, casa devo fare?

In caso di smarrimento della carta di abbonamento, il titolare del documento può ottenerne un duplicato al costo € 2,00 previa presentazione all’AMAT della denuncia di smarrimento inoltrata all’Autorità Pubblica competente.
Torna su

 

Che cosa è la frequenza dei bus?

E’ il tempo che intercorre tra il passaggio di un bus di una linea ed il successivo sempre della stessa linea.
Torna su

 

La multa, posso pagarla a bordo?

Si, in contanti e direttamente al verificatore titoli di viaggio che contesta l’infrazione. In seguito al pagamento il contravventore riceverà la quietanza di pagamento dal verificatore stesso.
Torna su

 

Ho smarrito un oggetto sul bus, come posso recuperarlo?

Ogni oggetto rinvenuto sull’autobus e nei locali dell’Azienda viene inviato agli uffici di Via Roccazzo. Per informazioni contattare il numero telefonico 091/350208 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 14. Informazioni al riguardo saranno disponibili a partire dalle 24 ore successive allo smarrimento dell’oggetto; l’oggetto sarà custodito da apposito incaricato e sarà tenuto a disposizione del legittimo proprietario che ne faccia richiesta, fornendo tutte le informazioni atte a identificarlo.
Torna su