Dal 13 settembre p.v. saranno commercializzati, da AMAT Palermo S.p.A., i nuovi biglietti bus a banda magnetica che nel volgere del brevissimo termine sostituiranno totalmente i tradizionali titoli cartacei fin qui adoperati dagli utenti del trasporto pubblico cittadino.
Una svolta radicale nel sistema di bigliettazione che la Partecipata del Comune ha fortemente voluto sia per adeguarsi alle moderne tecnologie sia continuare in modo più efficacie la lotta al diffuso fenomeno della contraffazione dei titoli di viaggio.
La data del debutto del nuovo biglietto non è stata scelta a caso, dal momento che i primi titoli di cui gli utenti potranno approvvigionarsi appartengono ad una limitata serie commemorativa, commissionata in occasione della visita a Palermo del Santo Padre attesa per il 15 settembre.
Il biglietto ha una struttura completamente diversa rispetto a quella fin qui conosciuta che, oltre a riportare la banda magnetica codificata ed un esclusivo ologramma, presenta una linea di perforazione lungo la quale il titolo dovrà essere piegato, per poi essere obliterato nelle validatrici poste a bordo dei bus e dei tram.
I vecchi titoli tradizionali cartacei potranno essere ancora utilizzati fino e non oltre il 30 novembre 2018, ritenuto questo un tempo congruo che consentirà l’esaurimento delle scorte attualmente presenti presso i rivenditori o in possesso degli stessi utenti.
Dall’ 1 dicembre 2018 i vecchi titoli, di qualsiasi tipologia, non avranno più validità e soltanto fino al 31/12/2018 potranno essere sostituiti, a richiesta, con i titoli magnetici di pari valore nominale, presso il punto vendita Amat di via Borrelli 16.
Pronto il nuovo biglietto bus a banda magnetica
Ultime notizie
06.09.2023 – COMUNICATO IMPORTANTE – Attività di manutenzione su server sito web e posta elettronica da giorno 7 a giorno 8.09.23
01.09.2023 – Manifestazione di interesse a contrarre operazioni di cessione del credito
01.09.2023 – Biglietto speciale in occasione delle celebrazioni di Santa Rosalia
01.09.2023 – Modifica definitiva percorsi linee 101 – 101N – 102 – N2
Dal 29.08.2023, modifica temporanea percorso linea 100
Premium online guides
Articoli correlati
06.09.2023 – COMUNICATO IMPORTANTE – Attività di manutenzione su server sito web e posta elettronica da giorno 7 a giorno 8.09.23
Si comunica che, da giovedì 7 e fino a venerdì 8 settembre 2023, il sito www.amat.pa.it ed il server di posta saranno oggetto di attività di manutenzione e pertanto potrebbero essere non raggiungibili
01.09.2023 – Manifestazione di interesse a contrarre operazioni di cessione del credito
Si formula il presente avviso esplorativo per ricevere una manifestazione di interesse finalizzata ad intrattenere un rapporto con un operatore economico del settore finanziario/bancario che, attraverso una cessione del credito, anticipi le somme assegnate dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (Decreto n.287 del 16/11/2021 per €.4.760.591) alla Città Metropolitana, e destinate ad AMAT giusta…
01.09.2023 – Biglietto speciale in occasione delle celebrazioni di Santa Rosalia
A partire dalle ore 7,00 del 2 settembre 2023 e fino alle ore 8,00 del 5 settembre 2023, in occasione delle celebrazioni di Santa Rosalia, i passeggeri della linea 812 potranno usufruire di un unico biglietto da € 1,40 per la salita al Santuario e la successiva discesa, a prescindere dalla durata della permanenza su…
01.09-01.10.2023 – Celebrazioni Santa Rosalia, potenziamento della linea 812
In occasione delle celebrazioni in onore di Santa Rosalia, Patrona della Città, a partire dal 1° settembre e fino al 1° ottobre 2023, sarà potenziata la linea 812, “Piazza Croci-Monte Pellegrino”, per consentire ai fedeli di recarsi più agevolmente al Santuario. Tale potenziamento prevede per tutto il periodo, l’attivazione di due fermate in andata e…
10.08.2023 – Chiusura pomeridiana del 14.08.2023 info point AMAT di via Giusti e Stazione Notarbartolo
Si comunica alla clientela che il 14.08.2023 gli uffici commerciali di via Giusti 7/B e Stazione Notarbartolo saranno aperti al pubblico dalle ore 08,00 alle ore 13.00, pomeriggio chiusi.