SCHEDA ATTO APPROVATO
Tipo atto:
DETERMINAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PUNTO ORDINE DEL GIORNO:
15
- Data:
16-09-2020
Proponente:
SERVIZIO AFFARI LEGALI
Oggetto:
APPROVAZIONE SCHEMA VERBALE DI CONCILIAZIONE F.P., PREDISPOSTO DALL’AVV. DARIO SCIMè.
Motivazione:
PRELIMINARMENTE SI PREMETTE QUANTO SEGUE. CON SENTENZA N. 1173/1994 IL PRETORE DEL LAVORO DI PALERMO HA DICHIARATO IL DIRITTO DEL DIPENDENTE F.P. (E DI ALTRI 32 RICORRENTI, TUTTI DIPENDENTI DI AMAT PALERMO) AD ESSERE INQUADRATO NEL 4° LIVELLO DEL CCNL AUTOFERROTRANVIERI, CON DECORRENZA DAL 29.10.1988, CONDANNANDO LA SOCIETà A CORRISPONDERE A CIASCUNO DI LORO LE DIFFERENZE RETRIBUTIVE RELATIVE AL PERIODO DAL 29.10.1988 AL 31.12.1988, CON RIVALUTAZIONE ED INTERESSI. TALE DECISIONE è STATA IN PARTE RIFORMATA DAL TRIBUNALE DI PALERMO, CON SENTENZA N. 7260/2001, CHE HA DIFFERENZIATO LA DECORRENZA GIURIDICA DELL'INQUADRAMENTO - DAL 29.10.1988 - DA QUELLA ECONOMICA - DAL 1.1.1989 -; SENTENZA QUESTA PASSATA IN GIUDICATO (AVVERSO LA DETTA SENTENZA NON è STATO PRESENTATO RICORSO PER CASSAZIONE MA - CON RICORSO DEPOSITATO IL 21.01.2008 - AMAT PALERMO NE HA CHIESTO LA REVOCAZIONE, INSIEME ALLA SENTENZA PRET. PALERMO N. 1173/1994, POSTULANDO LA SUSSISTENZA DI “DOLO REVOCATORIO”. SIA LA CORTE D’APPELLO DI PALERMO - SENTENZA 402/2009 - SIA LA CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA N. 4655/2011 – HANNO RESPINTO LA DOMANDA). SULLA SCORTA DI TALE GIUDICATO IL DIPENDENTE F.P. HA PROPOSTO ALTRA DOMANDA NEI CONFRONTI DI AMAT INNANZI AL TRIBUNALE DI PALERMO IN FUNZIONE DI GIUDICE DEL LAVORO, CON LA QUALE HA CHIESTO LA LIQUIDAZIONE DELLE DIFFERENZE RETRIBUTIVE DOVUTE PER LA QUALIFICA RICONOSCIUTA IN DETTA SENTENZA, L'ACCERTAMENTO DEL DIRITTO ALLA RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA CON ATTRIBUZIONE DEL 4° LIVELLO DAL 29.10.1988 ED, AL MATURARE DEI SEI ANNI, L'ACCERTAMENTO DEL DIRITTO AD ESSERE COLLOCATO NEL 3° LIVELLO CON IL PAGAMENTO DELLE RELATIVE COMPETENZE ECONOMICHE (CIò IN APPLICAZIONE DI QUANTO PREVISTO NELL’ALLEGATO B DEL CCNL 20.6.1986), NONCHé LA CONDANNA DELLA SOCIETà AL RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVATO DALLA PERDITA DI PROFESSIONALITà DOVUTA ALLA MANCATA ASSEGNAZIONE ALLE MANSIONI PROPRIE DEL LIVELLO RIVENDICATO. L'ADITO GIUDICE HA RIGETTATO LA DOMANDA E TALE DECISIONE è STATA IN PARTE RIFORMATA DALLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO LA QUALE, CON SENTENZA N. 1455/2015, HA CONDANNATO LA SOCIETà AL PAGAMENTO IN FAVORE DEL LAVORATORE DELL'IMPORTO INDICATO IN DISPOSITIVO A TITOLO DI DIFFERENZE RETRIBUTIVE NEI LIMITI DELLA PRESCRIZIONE QUINQUENNALE DALLA NOTIFICA DEL RICORSO, OLTRE INTERESSI LEGALI E RIVALUTAZIONE MONETARIA, CONFERMANDO NEL RESTO IL RIGETTO DELLA DOMANDA. AVVERSO DETTA SENTENZA L’AMAT HA PROPOSTO RICORSO PER CASSAZIONE. IL LAVORATORE SI è COSTITUITO SPIEGANDO RICORSO INCIDENTALE. LA SUPREMA CORTE, CON ORDINANZA N. 15856/2017, HA RIGETTATO IL RICORSO PRINCIPALE DELLA SOCIETà ED HA ACCOLTO IL RICORSO INCIDENTALE DEL LAVORATORE, RINVIANDO ALLA CORTE D’APPELLO DI PALERMO PER LA DETERMINAZIONE DEL CREDITO DEL LAVORATORE. A SEGUITO DI RIASSUNZIONE NEL MERITO RITUALMENTE INCARDINATA DAL LAVORATORE, LA CORTE D’APPELLO DI PALERMO, CON SENTENZA N. 866/2017 PUBBLICATA IL 13/10/2017, SEGUENDO LE LINEE GUIDA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, HA CONDANNATO L’AMAT AL PAGAMENTO DELLE DIFFERENZE RETRIBUTIVE DAL 1994 AL 2012. L’AMAT NON HA DATO ESECUZIONE SPONTANEA ALLA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO N. 866/17 E IL DIPENDENTE, DI CONSEGUENZA, HA AVVIATO UNA PROCEDURA DI RECUPERO COATTIVO, CHIEDENDO L’ASSEGNAZIONE DELLE SOMME GIà PIGNORATE. SULLA SCORTA DI QUANTO STATUITO DALLA CASSAZIONE E DALLA CORTE D’APPELLO, IL DIPENDENTE HA SUCCESSIVAMENTE PROPOSTO RICORSO DINANZI AL TRIBUNALE DI PALERMO PER LA QUALIFICAZIONE DI QUANTO ANCORA DOVUTO PER IL PERIODO DAL 2012 AL 2016. IL TRIBUNALE DI PALERMO, CON SENTENZA N. 480/2019 PUBBLICATA IL 07/02/2019, HA CONDANNATO L’AMAT AL PAGAMENTO DELLA SOMMA COMPLESSIVA DI EURO 96.110,74, DI CUI EURO 92.278,12 A TITOLO DI DIFFERENZE RETRIBUTIVE, EURO 1.666,05 A TITOLO DI INTERESSI LEGALI ED EURO 2.166,57 A TITOLO DI RIVALUTAZIONE MONETARIA. LO STESSO, AL FINE DI VEDERE QUANTIFICATE LE DIFFERENZE RETRIBUTIVE DOVUTEGLI A FAR DATA DAL 2016, HA CONVENUTO L’AMAT DINANZI AL TRIBUNALE DI PALERMO CON IL RICORSO RG 1448/2020, LA CUI PRIMA UDIENZA è FISSATA PER IL 1.10.2021. A MEZZO DEL SUO DIFENSORE, HA ALTRESì MANIFESTATO L’INTENZIONE DI CONVENIRE NUOVAMENTE IN GIUDIZIO LA SOCIETà AL FINE DI VEDERE DICHIARATO IL SUO DIRITTO A: RISARCIMENTO DEL DANNO PENSIONISTICO (NON APPENA SE NE DETERMINERANNO LE CONDIZIONI E CIOè A FAR DATA DAL COLLOCAMENTO IN QUIESCENZA, PREVISTO PER IL MESE DI DICEMBRE DEL CORRENTE ANNO), INQUADRAMENTO NEL PARAMETRO 205, ULTERIORI DIFFERENZE RETRIBUTIVE, RICALCOLO DEL TFR. LA CONTROVERSIA DEL PREDETTO F.P. SI INQUADRA IN UN PIù AMPIO CONTENZIOSO COLLETTIVO, RELATIVAMENTE AL QUALE, ATTESE LE DEFINITIVITà DELLE STATUIZIONI GIUDIZIALI IN FAVORE DEI LAVORATORI, SONO IN CORSO O SONO IN VIA DI ATTIVAZIONE DOMANDE, ANCHE IN VIA MONITORIA, DI LIQUIDAZIONE DELLE COMPETENZE VIA VIA MATURATE E NON CORRISPOSTE. IN RELAZIONE A TALE CONTENZIOSO, I GIUDICI DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI PALERMO, NEL CORSO DI VARIE UDIENZE, HANNO PIù VOLTE INVITATO LE PARTI A RICERCARE UNA SOLUZIONE TRANSATTIVA, PROSPETTANDO ANCHE L’EVENTUALITà DI SOTTOPORRE ALLA MAGISTRATURA CONTABILE L’EVENTUALITà DI UN DANNO ERARIALE DOVUTO ALLA MOLTIPLICAZIONE DI PROCEDIMENTI ESCLUSIVAMENTE FINALIZZATI ALLA QUANTIFICAZIONE DI SOMME ORMAI DOVUTE. RACCOGLIENDO LA DETTA INDICAZIONE, E COMUNQUE NELLA CONCRETIZZAZIONE DI UN INTENDIMENTO AUTONOMAMENTE MATURATO IN SENO ALLA SOCIETà, CON NOTA PROT. 14 DEL 03.01.2020, LA STESSA HA PROVVEDUTO A RICHIEDERE UN INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE VOLTO ALLA DEFINIZIONE COMPLESSIVA DELLA VICENDA, ANCHE IN VIA TRANSATTIVA, AL FINE DI RIDURRE L’ENTITà DEL DANNO ECONOMICO CHE SI PROSPETTA PER L’AZIENDA. IN RISCONTRO, IL SOCIO UNICO COMUNE DI PALERMO, IN SENO ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DI AMAT TENUTASI IN DATA 10/01/2020, HA, INFATTI, DETERMINATO DI PROCEDERE AD UNA ATTIVITà TRANSATTIVA CON TUTTI I DIPENDENTI DI CUI ALL’ORIGINARIO GIUDIZIO B. + 32/AMAT, AL FINE DI LIMITARE IL DANNO ECONOMICO PER AMAT. IN CONSEGUENZA, CON DETERMINAZIONE N.27 DEL 16/01/2020, è STATO AFFIDATO ALL’AVV. DARIO SCIMè L’INCARICO DI RICERCARE POSSIBILITà DI DEFINIZIONE TRANSATTIVA DELLE CONTROVERSIE. A SUA VOLTA, L’AVV. DARIO SCIMè, AL FINE DI DEFINIRE CON CERTEZZA LE SOMME ANCORA DOVUTE AI LAVORATORI, ANCHE SOTTO IL PROFILO DI DANNI FUTURI, HA AFFIDATO AL DOTT. CARMELO LATINO, CONSULENTE DEL LAVORO IN PALERMO, L’INCARICO DI EFFETTUARE I CONTEGGI RELATIVI ALLE POSIZIONI IN CONTENZIOSO (ATTIVO O IN CORSO DI ATTIVAZIONE). CON RIFERIMENTO ALLA POSIZIONE DI F.P., IL DOTT. CARMELO LATINO HA ELABORATO GLI ALLEGATI PROSPETTI CONTABILI, DA CUI RISULTANO DOVUTE LE SOMME IVI INDICATE. IN RAGIONE DI TALE ATTIVITà E NELLA RISCONTRATA DISPONIBILITà DELLA DIFESA DEL LAVORATORE ALLA DEFINIZIONE DELL’ORMAI PLURIENNALE CONTENZIOSO, LE POSIZIONI DELLE PARTI SI SONO RAVVICINATE, E, PUR PERMANENDO CONTROVERSIA SULLE POSSIBILI IMPLICAZIONI DELLE DESCRITTE MODALITà DI SVOLGIMENTO DEL RAPPORTO, è STATO POSSIBILE GIUNGERE AD UN ACCORDO TRANSATTIVO, DIRETTO A COMPORRE LA LITE IN CORSO EX ART. 1965 CODICE CIVILE, ANCHE IN VIA GENERALE E NOVATIVA ED OGNI E QUALSIASI PRETESA CHE POSSA DERIVARE, SIA IN VIA CAUSALE SIA IN VIA MERAMENTE OCCASIONALE, DAL RAPPORTO DI LAVORO INTERCORSO E DALLA SUA RISOLUZIONE. TUTTO CIò PREMESSO, CON NOTA DEL 26.08.2020, L’AVV. SCIMè HA INOLTRATO AD AMAT L’ALLEGATO SCHEMA DI VERBALE DI CONCILIAZIONE, UNITAMENTE ALLE CONSULENZE TECNICHE DEL DOTT. LATINO, I CUI CONTENUTI QUI DI SEGUITO SI RIASSUMONO. A) L’AMAT SI IMPEGNA AD INQUADRARE IL DIPENDENTE F.P., CON EFFETTI GIURIDICI ED ECONOMICI DECORRENTI DAL MESE DI AGOSTO 2020, NEL PARAMETRO 205 DEL CCNL AUTOFERROTRANVIERI; B) L’AMAT RICONOSCE ALTRESì AL LAVORATORE LA SOMMA COMPLESSIVA LORDA DI EURO 220.279,20, PER I SEGUENTI TITOLI: A) QUANTO AD EURO 50.209,22 LORDI PARI AL 70% DELLE DIFFERENZE RETRIBUTIVE DAL 2016 AL 2020; B) QUANTO AD EURO 26.956,54 LORDI PARI AL 70% DELLA RILIQUIDAZIONE DEL TFR CALCOLATO INCLUDENDO NELLA BASE DI CALCOLO LE VOCI RETRIBUTIVE AZIENDALI; C) QUANTO A EURO 143.113,44 PARI AL 70% DELLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO PENSIONISTICO MATURATO IN RELAZIONE AI PERIODI COPERTI DA PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA; C) L’IMPORTO, COSI COME PATTUITO AL PUNTO CHE PRECEDE, SARà CORRISPOSTO A MEZZO BONIFICO BANCARIO SUL CONTO CORRENTE BANCARIO CODICE IBAN IT43A0760104600001007702986 ENTRO E NON OLTRE 90 GIORNI DALLA SOTTOSCRIZIONE DEL VERBALE DI CONCILIAZIONE E CIò INDIPENDENTEMENTE DALLE RATIFICHE E DELIBERE DI AUTORIZZAZIONE CHE DOVRANNO ESSERE ESECUTIVE ENTRO IL SUDDETTO TERMINE; D) PER ESPRESSO ACCORDO, QUALORA LA SOMMA NON SARà ACCREDITATA ENTRO IL SUDDETTO TERMINE, LA SOCIETà DECADRà DAL BENEFICIO DELLA RIDUZIONE PERCENTUALE CONCORDATA ED IL LAVORATORE SARà LIBERO DI CHIEDERE L’INTERA SOMMA DI EURO 347.827,15 A MEZZO DELL’AUTORITà GIUDIZIARIA ANCHE A MEZZO DI ESECUZIONE FORZATA; E) AMAT PALERMO SI IMPEGNA ALTRESì A VERSARE I CONTRIBUTI NON ANCORA PRESCRITTI; F) IL LAVORATORE RINUNCIA ALL’AZIONE E AI DIRITTI RIVENDICATI NEL RICORSO RG 1448/2020 PRENDENTE DINANZI IL TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO – SEZIONE LAVORO - SEZIONE LAVORO; LA SOCIETà ACCETTA TALI RINUNZIE; G) CON LA SOTTOSCRIZIONE E PIENA ESECUZIONE DI QUANTO PREVISTO NELL’ALLEGATO VERBALE (INCASSO DELLE SUINDICATE SOMME, VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI E INQUADRAMENTO NEL PARAMETRO 205 DEL CCNL), IL LAVORATORE F.P. RICONOSCE DI NON AVER PIù NULLA A PRETENDERE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETà PER LA FASE DEL RAPPORTO DI LAVORO DECORSA DALLA DATA DI ASSUNZIONE A QUELLA DI SOTTOSCRIZIONE DEL VERBALE, A QUALUNQUE TITOLO, ANCHE NON ESPRESSAMENTE IVI SPECIFICATO, COMUNQUE RINUNCIANDO AD OGNI SUO EVENTUALE MAGGIORE O DIVERSO DIRITTO E CREDITO, ANCHE RISARCITORIO, DERIVANTE DAL RAPPORTO SOPRA ENUNCIATO; H) L’AMAT SI OBBLIGA ALTRESì AD EROGARE IN FAVORE DEL LAVORATORE UN CONTRIBUTO SPESE LEGALI PARI AD EURO 10.000,00=, COMPRENSIVO DELLE SPESE GENERALI, CPA IN RAGIONE DEL REGIME FORFETTARIO ADOTTATO, CHE LIQUIDERà DIRETTAMENTE AI DIFENSORI, AVV. GIOVANNI LO BELLO E AVV. TERESA TORNAMBé.
Determinato:
APPROVARE L’ALLEGATO SCHEMA DI VERBALE DI CONCILIAZIONE PREDISPOSTO DALL’AVV. DARIO SCIMè, GIUSTA AFFIDAMENTO DI INCARICO DI CUI ALLA DETERMINA N. 27/2020, I CUI CONTENUTI SONO STATI RIASSUNTI NELLA SUPERIORE PREMESSA. APPROVARE L’IMPORTO COMPLESSIVO LORDO DI € 220.279,20=, DA CORRISPONDERE AL DIPENDENTE F.P., COSì COME CONVENUTO NELL’ALLEGATO VERBALE DI CONCILIAZIONE, PER I SEGUENTI TITOLI: A) QUANTO A € 50.209,22= LORDI PARI AL 70% DELLE DIFFERENZE RETRIBUTIVE DAL 2016 AL 2020; B) QUANTO A € 26.956,54= LORDI PARI AL 70% DELLA RILIQUIDAZIONE DEL TFR CALCOLATO INCLUDENDO NELLA BASE DI CALCOLO LE VOCI RETRIBUTIVE AZIENDALI; C) QUANTO A € 143.113,44= PARI AL 70% DELLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO PENSIONISTICO MATURATO IN RELAZIONE AI PERIODI COPERTI DA PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA. APPROVARE L’IMPORTO DI € 10.000,00= A TITOLO DI CONTRIBUTO SPESE LEGALI, COMPRENSIVO DELLE SPESE GENERALI, CPA IN RAGIONE DEL REGIME FORFETTARIO ADOTTATO, CHE LIQUIDERà IL DIPENDENTE DIRETTAMENTE AI DIFENSORI, AVV. GIOVANNI LO BELLO E AVV. TERESA TORNAMBé. AUTORIZZARE IL PAGAMENTO DELLA SUPERIORE SOMMA DI € 220.279,20= + € 10.000,00= IN FAVORE RISPETTIVAMENTE DEL PREDETTO F.P. E DEGLI AVV. GIOVANNI LO BELLO E TERESA TORNAMBé IL COSTO DI € 220.279,20= GRAVERà SUL CONTO 8006 “FONDO CONTENZIOSO” DEL BILANCIO DEL CORRENTE ESERCIZIO. IL COSTO DI € 10.000,00= COMPRENSIVO DELLE SPESE GENERALI, C.P.A., I.V.A. ESCLUSA ED AL LORDO DELLA RITENUTA DI ACCONTO, SUL CONTO 212127 “SPESE GIUDIZIARIE E NOTARILI”.